Rose da Talea Autunnale
Riprodurre le rose per talea autunnale
La talea autunnale puo' essere fatta da novembre a febbraio dell'anno sucessivo. I rami dai quali prelevare la talee sono i rami nuovi prodotti nell'anno in corso. Quelli che nascono partendo dalla base della pianta sono i migliori e hanno la piu' alta capacita' di radicare. Le rose da novembre a febbraio hanno perso le foglie e sono a riposo vegetativo, ovviamente con le dovute differenze rispetto alle zone e ai microclimi. Questa situazione offre il vantaggio di non dovere controllare l'ambiente nel quale fare sviluppare la talea.
Il diametro della talea deve essere simile a quello di una matita e la lunghezza tale da avere scorte di alimenti sufficienti a mantenerla in vita fino al momento nel quale emettera' radici e quindi sara' in grado di nutrirsi. Gestite all'esterno la dimensione minima e' di 15 centimetri, ma anche venti o venticinque vanno bene.
Il taglio
Il ramo scelto deve essere prodotto nell'anno in corso e deve avere almeno il diametro di una matita | Si taglia sotto una gemma fogliare con un taglio molto obliquo in modo da avere piu' superfice interna esposta | Si tolgono gli aculei alla base lasciando quelli in alto e con l'unghia si elimina la gemma vicino alla base |
Si decide la lunghezza della talea e si esegue un taglio sopra una gemma inclinato dalla parte opposta.
La Talea è pronta.
Come e dove piantare
Bisogna decidere dove piantare le talee e si puo farlo o in un vaso o in piena terra: se si e' scelto il vaso e' sufficiente riempirlo di terriccio universale e piantare la talea lasciando solo un quarto fuori terra. Posizionarlo poi all'esterno in una zona protetta e all'ombra, facendo in modo che la talea non venga raggiunta dai raggi del sole del mattino: dopo il freddo della notte un riscaldamento improvviso causerebbe danni irrimediabili.
Vasetti di talee autunnali
Se si e' deciso di mettere le talee in piena terra, scegliere una zona riparata e all'ombra che non riceva i raggi del sole la mattina, aprire una trincea a V piantando la vanga nel terreno e facendo un movimento in avanti e indietro. Mettere un po di sabbia nel fondo della trincea e piantare la talea lasciandone solo un quarto all'esterno. Consolidare poi il terrreno intorno con i piedi. Ogni tanto controllarle perche' il gelo potrebbe sollevarle dal terreno, in questo caso consolidarle pigiando il terreno con i piedi.
Rosa Boule de Nanteuil - Autore sconosciuto 1850
In primavera alcune rose fioriranno e ci daranno la gioia di aver dato loro la vita. Saranno le nostre rose.