Per avere delle belle rose in vaso la prima cosa da fare e' scegliere le rose adatte a essere coltivate nei vasi.

Rose in Vaso al Museo della Rosa AnticaRose in Vaso al Museo della Rosa Antica


Sono rose che sviluppano un apparato radicale ridotto ma non per questo diventeranno meno belle delle rose allevate in piena terra.  I vasi devono avere una dimensione adeguata, piu' grandi saranno piu' la rosa avra' l'opportunita' di svilupparsi.

La prima cosa da fare e' preparare il terriccio per vasi: un mix di argilla, terra di coltivo, sabbia, letame e cornunghia. In commercio si trova del terreno specifico per rose, preparato in sacchi.

Controllare che il contenitore abbia i fori di drenaggio. Poi inserire uno strato di 3-5cm di ghiaia o di materiale drenante. Coprire questo strato con torba neutra inumidita, bastano due centimetri, serve a evitare che il terriccio vada a otturare i fori di drenaggio.

Immettere il terriccio in quantita' sufficiente a permettere la messa a dimora della rosa.
Si pianta la rosa profonda, i singoli rami dovranno uscire dal terreno separatamente. Il colletto o il punto di innesto si verranno a trovare cinque-sette centimetri sotto terra.
Completare il riempimento del vaso con il terriccio, lasciando un bordo vuoto di 5 centimetri, evitera' la fuoriuscita di terra durante le irrigazioni.

Ricordiamo l'importanza di non avere ristagni idrici alla base dell'apparato radicale delle rose coltivate in vaso. Se e' necessario un sottovaso meglio tenere alzato il vaso con ad esempio due listelli di legno o qualsiasi altro materiale adatto allo scopo.

Potete scegliere le rose adatte a essere coltivate nei vasi direttamente dal nostro sito. Alla voce caratteristiche scegliete dal menu' a tendina: adatte ai vasi, casse e anfore, poi cliccate su cerca, il sistema vi presentera tutte le rose adatte ai vasi.